Accordo sui servizi principali di Teamwork.com
LA VOSTRA ATTENZIONE È PARTICOLARMENTE ROTTA ALLE DISPOSIZIONI DI:
(a) CLAUSOLA 7 (FORNITORI DI TERZI); (b) CLAUSOLA 8.2 (OBBLIGHI DEL FORNITORE); (c) CLAUSOLA 9 (OBBLIGHI DEL CLIENTE); (d) CLAUSOLA 10.3 (DIRITTI DI PROPRIETÀ); (e) CLAUSOLA 12 (INDENNITÀ); ( f) CLAUSOLA 13 (LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ); E (g) CLAUSOLA 16 (FORZA MAGGIORE).
1) L'Accordo
1.1
Il presente Contratto di servizio principale insieme a ogni singolo Modulo d'ordine, il Contratto di elaborazione dei dati (nella misura in cui è applicabile come previsto nella Clausola 6.6 di seguito), il Contratto di società in affari (nella misura in cui è applicabile come previsto nella La clausola 6.7) e qualsiasi altro termine e politica del Fornitore a cui si fa riferimento nel presente documento, ciascuno come modificato di volta in volta (il "Contratto") costituisce un accordo legalmente vincolante che disciplina l'accesso e l'utilizzo dei Servizi (come definiti di seguito).
1.2
“Il Contratto è tra Teamwork Crew Limited ("Fornitore", "noi", "noi" o "nostro") e voi individualmente o, se state stipulando il Contratto per conto del vostro datore di lavoro o di qualsiasi altra entità che rappresentate, tale datore di lavoro o ente ("Cliente", "tu" o "tuo"). Se stai stipulando il Contratto per conto del tuo datore di lavoro o di qualsiasi altra entità che rappresenti, con la presente garantisci, rappresenti e ti impegni che (i) hai piena autorità legale per vincolare il tuo datore di lavoro o tale entità (a seconda dei casi) al Contratto ; e (ii) dopo aver letto e compreso il Contratto, accetti il Contratto per conto del tuo datore di lavoro o della rispettiva entità (a seconda dei casi), e il presente Contratto vincolerà il tuo datore di lavoro o tale entità (a seconda dei casi).
1.3
L'UTENTE AFFERMA E SIGNIFICA IL SUO CONSENSO AI TERMINI DEL CONTRATTO, IN OCCASIONE DI: (I) FACENDO CLIC SU UN PULSANTE O CONTROLLANDO UNA CASELLA DI CONTROLLO PER ACCETTARE QUESTI TERMINI; (II) REGISTRAZIONE, UTILIZZO O ACCESSO AI SERVIZI; OPPURE (III) LA TUA ISCRIZIONE IN UN MODULO D'ORDINE O MODULO SIMILE CHE RIFERISCE O IN ALTRO MODO INCORPORANTE L'ACCORDO, QUALUNQUE SIA PRIMA.
1.4
SE L'UTENTE NON ACCETTA DI RISPETTARE ED ESSERE VINCOLATO DA QUESTI TERMINI O NON HA L'AUTORITÀ DI VINCOLARE IL PROPRIO DATORE DI LAVORO O ALTRO ENTITÀ A CUI SI INTENDE ACCETTARE L'ACCORDO (COME APPLICABILE), SI PREGA DI NON ACCETTARE QUESTI TERMINI O ACCEDI O UTILIZZA I SERVIZI.
1.5
Le Parti riconoscono che gli ordini di acquisto in formato cartaceo, le fatture e altri documenti di forma comunemente utilizzati relativi all'esecuzione di qualsiasi obbligo ai sensi del presente documento (diverso dal Modulo d'ordine) possono contenere termini in conflitto con uno o più termini del Contratto. In caso di tali conflitti, prevarranno i termini pertinenti del Contratto.
1.6
Il Fornitore può, a sua assoluta discrezione, modificare uno qualsiasi di questi Accordi generali di servizi in qualsiasi momento. Tale Contratto quadro di servizi modificato sarà efficace dalla data in cui sono pubblicati sul sito web del Fornitore accessibile al seguente indirizzo https://www.teamwork.com/master-services-agreement-us/ e si applicherà immediatamente a tutti i Moduli d'ordine firmati o alle Prove iniziate dopo tale data di validità. Fatto salvo quanto sopra, qualsiasi modifica al Contratto deve essere in forma scritta e debitamente firmata a nome e per conto di ciascun Fornitore e Cliente.
2) Interpretazione
2.1
Nell'accordo:
“Affiliato "significa in relazione a una persona, qualsiasi altra persona che controlla, è controllata da o è sotto il controllo comune con quella prima persona;
“Acquisizione "indica qualsiasi transazione o serie di transazioni correlate allo scopo o risultante, direttamente o indirettamente, in:
(un)
l'acquisizione da parte del Cliente o di qualsiasi membro del suo Gruppo di qualsiasi interesse in uno qualsiasi dei beni di qualsiasi persona, o qualsiasi interesse in qualsiasi attività commerciale, divisione o impresa di qualsiasi persona o azioni di qualsiasi persona,
(b)
l'acquisizione da parte del cliente o di qualsiasi membro del suo gruppo di controllo di qualsiasi persona, o
(c)
l'acquisizione da parte del Cliente o di qualsiasi membro del suo Gruppo di un'altra persona mediante fusione, consolidamento, fusione o qualsiasi altra combinazione con tale persona;
“API "indica un'interfaccia di programmazione dell'applicazione che può essere utilizzata dal Cliente per interfacciarsi con applicazioni di terze parti;
“Utenti autorizzati "indica quei dipendenti, agenti, clienti e appaltatori indipendenti del Cliente che sono autorizzati dal Cliente a utilizzare i Servizi e la Documentazione;
“Contratto di società in affari "indica il contratto di società in affari stipulato tra il Fornitore e il Cliente alla o intorno alla Data di validità in conformità con HIPAA;
“Informazioni riservate "indica in relazione agli obblighi di una Parte ai sensi del Contratto, informazioni non pubbliche che sono proprietarie o riservate dell'altra Parte e sono chiaramente etichettate come tali o identificate come Informazioni riservate nelle Clausole 11.6 (Informazioni riservate del Fornitore) o 11.7 ( Dati dei clienti);
“Controllo "indica il possesso del potere di dirigere o determinare la direzione della gestione e delle politiche di una persona sia per appartenenza, proprietà, contratto o altro e" Controllato "," Controlli "e altre parole ed espressioni affini devono essere interpretate di conseguenza;
“Informazioni riservate "indica in relazione agli obblighi di una Parte ai sensi del Contratto, informazioni non pubbliche che sono proprietarie o riservate dell'altra Parte e sono chiaramente etichettate come tali o identificate come Informazioni riservate nelle Clausole 11.6 (Informazioni riservate del Fornitore) o 11.7 ( Dati dei clienti);
“Evento di controllo "significa:
(un)
un cambiamento diretto o indiretto del controllo del cliente o di qualsiasi società madre del cliente, e
(b)
l'ingresso da parte del Cliente in un'acquisizione;
“Dati del cliente "indica i dati immessi dal cliente o dagli utenti autorizzati durante l'utilizzo dei servizi da parte del cliente;
“Leggi sulla protezione dei dati "indica le leggi sulla protezione dei dati 1988-2018, come emendate, riviste, modificate o sostituite di volta in volta;
“Accordo sul trattamento dei dati "indica l'accordo sul trattamento dei dati che disciplina il trattamento dei Dati protetti da parte del Fornitore stipulato tra il Fornitore e il Cliente alla o intorno alla Data di validità;
“Legge sulla protezione dei dati "indica tutta la legislazione e i regolamenti relativi alla protezione dei dati personali inclusi (senza limitazione) gli Atti sulla protezione dei dati (come emendati, rivisti, modificati o sostituiti di volta in volta), il GDPR e tutti gli altri strumenti legali, linee guida del settore (sia statutari che non statutari) o codici di condotta o linee guida emanate dalla Commissione per la protezione dei dati in merito al trattamento dei dati personali o alla privacy o eventuali modifiche e rievocazioni degli stessi;
“Documentazione "indica tutti i documenti, i materiali dimostrativi, i webinar, le guide per l'utente del sistema o altra documentazione e manuali messi a disposizione del Cliente dal Fornitore online tramite www.teamwork.com o qualsiasi altro indirizzo web o altri mezzi notificati dal Fornitore al Cliente da di volta in volta che stabilisce una descrizione dei Servizi e le istruzioni per l'utente dei Servizi;
“Data di entrata in vigore "indica la data specificata come tale nel Modulo d'ordine;
“GDPR "indica il Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679);
“Gruppo "indica, in relazione a qualsiasi persona, quella persona e le sue Affiliate;
“HIPAA "indica l'Health Insurance Portability and Accountability Act del 1996;
“Holding Company ”ha il significato ad esso attribuito nella Sezione 8 del Companies Act 2014;
“Durata dell'abbonamento iniziale "indica la durata iniziale del Contratto come stabilito nel Modulo d'ordine;
“Diritti di proprietà intellettuale "indica tutti i brevetti, modelli di utilità, diritti su invenzioni, copyright e diritti connessi e affini, marchi di fabbrica e marchi di servizio, nomi commerciali e nomi di dominio, diritti di vestizione e abbigliamento commerciale, avviamento e diritto di citare in giudizio per passaggio concorrenza illegale o sleale, diritti su design, diritti di database, diritti di utilizzo e protezione della riservatezza di informazioni riservate (inclusi know-how e segreti commerciali) e tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale, in ogni caso registrati o non registrati, inclusi tutte le richieste e i diritti per richiedere ed essere concessi, i rinnovi o le estensioni e i diritti di rivendicare la priorità da tali diritti e tutti i diritti o forme di protezione simili o equivalenti che sussistono o sussisteranno ora o in futuro in qualsiasi parte del mondo;
“Perdita "indica qualsiasi richiesta, reclamo, procedimento, causa, giudizio, perdita, responsabilità, costo, spesa, onorario, penale o multa;
“Modulo d'ordine "indica il modulo fornito dal team di vendita del Fornitore al Cliente e firmato dal Fornitore e dal Cliente attraverso il quale il Cliente deve inviare o ha inoltrato ogni singolo ordine per i Servizi;
“Parti "indica le parti dell'Accordo e ciascuna una" Parte ";
“PHI "significa informazioni sanitarie protette come definite in HIPAA;
“Dati protetti "ha il significato attribuitogli nella Clausola 6.5;
“Addebiti rilevanti "indica ciascuno di:
(un)
le Tariffe di abbonamento,
(b)
le tariffe pagabili in relazione agli abbonamenti utente aggiuntivi acquistati ai sensi della clausola 3.6, e
(c)
le tariffe di stoccaggio in eccesso pagabili ai sensi della clausola 5.5.
“Periodo di rinnovo "indica il periodo descritto nella clausola 14.1;
“Servizi "indica i servizi di abbonamento al software (e qualsiasi componente aggiuntivo richiesto dal Cliente incluso ma non limitato alla chat di lavoro di squadra) forniti dal Fornitore al Cliente ai sensi del Contratto in relazione al Software tramite www.teamwork.com o qualsiasi altro sito web di volta in volta notificato al Cliente dal Fornitore, come più particolarmente descritto nella Documentazione;
“Software "indica le applicazioni software online fornite dal Fornitore come parte dei Servizi elencati nel Modulo d'ordine;
“Commissioni di abbonamento "indica le commissioni di abbonamento pagabili dal Cliente al Fornitore per gli Abbonamenti utente, come stabilito nel Modulo d'ordine;
“Durata dell'abbonamento "indica la Durata dell'abbonamento iniziale insieme a eventuali Periodi di rinnovo successivi;
“Politica sui servizi di supporto "indica la politica del Fornitore per fornire supporto in relazione ai Servizi come reso disponibile su www.teamwork.com o qualsiasi altro indirizzo del sito web o altri mezzi che possono essere notificati al Cliente di volta in volta
“Data di risoluzione "significa: (i) dove il Contratto è risolto o altrimenti scade ai sensi della Clausola 14.1 e, salvo diverso accordo scritto, la data di scadenza del Periodo di abbonamento iniziale o del Periodo di rinnovo (a seconda dei casi); e (ii) laddove il Contratto venga risolto ai sensi delle Clausole 14.2 o 14.3, la data di avviso di risoluzione;
“Abbonamenti utente "indica gli abbonamenti utente acquistati dal Cliente ai sensi del Contratto che autorizzano gli Utenti Autorizzati ad accedere e utilizzare i Servizi e la Documentazione in conformità con il Contratto; e
“Virus "indica qualsiasi cosa o dispositivo (incluso qualsiasi software, codice, file o programma) che possa: impedire, compromettere o altrimenti influenzare negativamente il funzionamento di qualsiasi software, hardware o rete, qualsiasi servizio di telecomunicazione, apparecchiatura o rete o qualsiasi altro servizio o dispositivo; impedire, compromettere o in altro modo influenzare negativamente l'accesso o il funzionamento di qualsiasi programma o dati, inclusa l'affidabilità di qualsiasi programma o dati (sia riorganizzando, alterando o cancellando il programma o i dati in tutto o in parte o in altro modo); o influire negativamente sull'esperienza dell'utente, inclusi worm, trojan horse, virus e altre cose o dispositivi simili.
2.2
Nell'Accordo, a meno che non sia indicato il contrario, un riferimento a:
(un)
il singolare includerà il plurale e viceversa;
(b)
Ia persona deve essere interpretata come un riferimento a qualsiasi individuo, azienda o società, società, ente governativo o agenzia di uno stato o qualsiasi associazione o partnership (che abbia o meno personalità giuridica separata) o due o più dei precedenti;
(c)
una persona include i rappresentanti legali personali, i successori e i cessionari autorizzati di tale persona;
(d)
l'ora deve essere interpretata con riferimento a qualsiasi momento di volta in volta in vigore in Irlanda;
(e)
qualsiasi documento o strumento del contratto è lo stesso emendato, novato, modificato, integrato o sostituito di volta in volta;
(f)
‘il Contratto "indica le clausole del presente Contratto di servizio principale e le disposizioni del Modulo d'ordine e, nella misura applicabile, del Contratto di elaborazione dei dati e del Contratto di società in affari, che devono essere letti come un unico documento;
(g)
una clausola o altra disposizione è un riferimento a una clausola o disposizione del presente Contratto di servizio principale, e qualsiasi riferimento a una sub-disposizione è, salvo diversa indicazione, un riferimento a una sub-disposizione della disposizione in cui compare il riferimento;
(h)
‘compreso "significa che comprende, ma non in via limitativa, qualsiasi classe, elenco o categoria;
(io)
una legge include qualsiasi disposizione di qualsiasi costituzione, statuto, atto statutario, ordinanza, regolamento, direttiva, regolamento o decisione di qualsiasi ente governativo e qualsiasi interpretazione giudiziaria o amministrativa di quanto sopra, in ogni caso, come emendato, rivisto, modificati o sostituiti di volta in volta;
(j)
qualsiasi termine legale o contabile irlandese per qualsiasi azione, rimedio, metodo di procedimento giudiziario, procedura di insolvenza, evento di incapacità, documento legale o contabile, stato legale o contabile, tribunale, autorità o agenzia governativa o amministrativa, organo contabile, funzionario o qualsiasi legale o concetto contabile, pratica o principio o cosa in relazione a qualsiasi giurisdizione diversa dall'Irlanda si considera che includa ciò che più si avvicina in tale giurisdizione al termine legale o contabile irlandese in questione;
(per)
‘scrittura "deve includere un riferimento a qualsiasi modalità elettronica di rappresentazione o riproduzione di parole in forma visibile; e
(l)
‘giorno lavorativo "deve essere interpretato come un riferimento a un giorno (diverso dal sabato o dalla domenica) in cui le banche sono generalmente aperte in Irlanda.
2.3
In caso di ambiguità o questione di intenti o di interpretazione, l'Accordo sarà interpretato come redatto congiuntamente dalle parti e non sorgerà alcuna presunzione o onere della prova a favore o sfavore di qualsiasi Parte in virtù della paternità di una qualsiasi delle disposizioni dell'Accordo .
2.4
Laddove un obbligo nel Contratto è espresso per essere assunto o assunto da una Parte, tale obbligo deve essere interpretato nel senso che richiede alla Parte interessata di esercitare tutti i diritti e poteri di controllo sugli affari di qualsiasi altra persona che è in grado di esercitare ( direttamente o indirettamente) al fine di garantire l'adempimento di tale obbligo da parte di ciascuna di queste persone come se tale persona fosse vincolata da tale obbligo.
2.5
I titoli e le didascalie devono essere ignorati nella costruzione dell'Accordo.
3) Abbonamenti utente
3.1
Fatte salve le restrizioni stabilite nella presente Clausola 3 e negli altri termini e condizioni del Contratto, il Fornitore concede al Cliente un diritto non esclusivo e non trasferibile di consentire agli Utenti Autorizzati di utilizzare i Servizi e la Documentazione durante l'Abbonamento Termine esclusivamente per scopi aziendali interni del Cliente.
3.2
Il Cliente (e dovrà fare in modo che i suoi Utenti Autorizzati e ciascuno di essi) non accedano, memorizzino, distribuiscano o trasmettano virus o materiale durante il corso del suo utilizzo dei Servizi che:
(un)
è illegale, dannoso, minaccioso, diffamatorio, osceno, in violazione, molesto o offensivo razziale o etnico;
(b)
facilita l'attività illegale;
(c)
raffigura immagini sessualmente esplicite;
(d)
promuove la violenza illegale;
(e)
è discriminatorio in base a razza, sesso, colore, credo religioso, orientamento sessuale, disabilità; o
(f)
in un modo altrimenti illegale o che provochi danni o lesioni a persone o proprietà.
Il Cliente riconosce di essere l'unico responsabile di garantire che il suo utilizzo (e l'uso dei suoi Utenti autorizzati) dei Servizi non violi la presente Clausola 3.2 e il Fornitore non sarà obbligato a preoccuparsi dell'uso del Servizio da parte del Cliente; tuttavia, il Fornitore si riserva il diritto, senza responsabilità o pregiudizio agli altri suoi diritti nei confronti del Cliente, di disabilitare l'accesso del Cliente se il Fornitore viene a conoscenza di qualsiasi utilizzo di qualsiasi materiale che viola le disposizioni della presente Clausola.
3.3
Il Cliente si impegna a:
(un)
non deve, salvo quanto consentito da qualsiasi legge applicabile che non sia in grado di escludere per accordo tra le parti:
(io)
e, salvo nella misura espressamente consentita dal Contratto, tentare di copiare, modificare, duplicare, creare opere derivate da, inquadrare, rispecchiare, ripubblicare, scaricare, visualizzare, trasmettere o distribuire tutto o parte del Software e / o della Documentazione ( come applicabile) in qualsiasi forma o supporto o con qualsiasi mezzo;
(ii)
tentare di decompilare, disassemblare, decodificare o ridurre in altro modo tutto o parte del Software in una forma comprensibile all'uomo;
(b)
non manometterà, aggirerà o altererà le funzionalità di sicurezza del Software o aggirerà qualsiasi protezione tecnica della licenza per qualsiasi motivo, incluso ma non limitato a rendere i Servizi e / o la Documentazione disponibili per l'uso da parte di più Abbonamenti utente di quanto consentito dal Contratto, o per scoprire il codice sorgente sottostante;
(c)
non dovrà accedere a tutti o parte dei Servizi e / o della Documentazione al fine di costruire un prodotto o servizio che sia in concorrenza con i Servizi e / o la Documentazione;
(d)
il numero massimo di Utenti Autorizzati che autorizza ad accedere e utilizzare i Servizi e / o la Documentazione non dovrà superare il numero di Abbonamenti Utente di volta in volta acquistati dal Fornitore;
(e)
non consentirà o subirà l'utilizzo di un abbonamento utente da parte di più di un singolo utente autorizzato a meno che non sia stato riassegnato nella sua interezza a un altro singolo utente autorizzato, nel qual caso l'utente autorizzato precedente non avrà più alcun diritto di accedere o utilizzare il Servizi e / o documentazione;
(f)
ogni Utente Autorizzato deve mantenere una password sicura per il suo utilizzo dei Servizi e / o della Documentazione, che saranno applicate le politiche di password appropriate (inclusa la frequenza di modifica) e che ogni Utente Autorizzato manterrà la sua password riservata;
(g)
consentirà al Fornitore di verificare i Servizi al fine di stabilire il numero di Utenti Autorizzati. Tale verifica può essere condotta non più di una volta all'anno, a spese del Fornitore, e questo diritto deve essere esercitato con ragionevole preavviso al Cliente;
(h)
se uno qualsiasi degli audit di cui alla Clausola 3.3 (g) rivela che una password è stata fornita a un individuo che non è un Utente Autorizzato, allora senza pregiudicare i diritti che il Fornitore può avere, il Cliente dovrà disabilitare immediatamente tali password;
(io)
se uno qualsiasi degli audit di cui alla Clausola 3.3 (g) rivela che il Cliente ha pagato in difetto le Commissioni di abbonamento al Fornitore, il Cliente dovrà pagare al Fornitore un importo pari a tale pagamento in difetto come calcolato in conformità con i prezzi stipulati dal Fornitore entro dieci (10) giorni lavorativi dalla data della relativa verifica;
(j)
non utilizzerà i Servizi e / o la Documentazione per fornire servizi a terzi;
(per)
non concedere in licenza, vendere, noleggiare, affittare, trasferire, assegnare, distribuire, mostrare, divulgare o altrimenti sfruttare commercialmente, o altrimenti rendere disponibili i Servizi e / o la Documentazione a terze parti ad eccezione degli Utenti Autorizzati; e
(l)
non tenterà di ottenere o assistere terzi nell'ottenere l'accesso ai Servizi e / o alla Documentazione, salvo quanto previsto dalla presente Clausola 3.3.
3.4
Il Cliente dovrà fare tutto il possibile per impedire qualsiasi accesso non autorizzato o utilizzo dei Servizi e / o della Documentazione e, in caso di tale accesso o utilizzo non autorizzato, informare tempestivamente il Fornitore.
3.5
I diritti previsti dalla presente Clausola 3 sono concessi esclusivamente al Cliente e non devono essere considerati concessi ad alcuna società controllata o holding del Cliente.
3.6
Il Cliente può, di volta in volta durante qualsiasi Periodo di abbonamento mediante comunicazione scritta al Fornitore, richiedere ulteriori Abbonamenti utente in eccesso rispetto al numero indicato nel Modulo d'ordine. Se il Fornitore approva tale richiesta (tale approvazione non deve essere negata o ritardata in modo irragionevole):
(un)
il Fornitore concederà l'accesso ai Servizi e alla Documentazione a tali Utenti Autorizzati aggiuntivi in conformità con le disposizioni del Contratto; e
(b)
il Cliente dovrà, entro 30 giorni lavorativi dalla data della fattura del Fornitore, pagare al Fornitore le tariffe pertinenti per tali Abbonamenti utente aggiuntivi come stabilito nel Modulo d'ordine e, se tali Abbonamenti utente aggiuntivi vengono acquistati dal Cliente in parte il Periodo di sottoscrizione iniziale o qualsiasi Periodo di rinnovo (se applicabile), tali commissioni saranno ripartite proporzionalmente per il resto del Periodo di sottoscrizione iniziale o per il Periodo di rinnovo corrente (se applicabile).
3.7
In qualsiasi momento successivo al verificarsi di un Evento di controllo, il Fornitore può modificare il numero di Abbonamenti Utente al numero che il Fornitore può, a sua assoluta discrezione, ritenga opportuno.
4) Servizi
4.1
Il Fornitore, durante il Periodo di abbonamento, fornirà i Servizi e renderà disponibile la Documentazione al Cliente e soggetta ai termini del Contratto.
4.2
Il Fornitore avrà il diritto di apportare modifiche ai Servizi e tali modifiche saranno notificate al Cliente.
4.3
Il Fornitore dovrà compiere ogni sforzo commercialmente ragionevole per rendere i Servizi disponibili 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana, ad eccezione di:
(un)
manutenzione programmata effettuata durante la finestra di manutenzione settimanale; e:
(un)
manutenzione non programmata eseguita al di fuori del normale orario lavorativo, a condizione che il Fornitore abbia compiuto ogni ragionevole sforzo per dare al Cliente un preavviso di almeno sei ore.
4.4
Il Fornitore, come parte dei Servizi e senza costi aggiuntivi per il Cliente, fornirà al Cliente i servizi di assistenza clienti standard del Fornitore durante il normale orario lavorativo in conformità con la Politica sui servizi di supporto del Fornitore in vigore al momento in cui i Servizi vengono forniti . Il Fornitore può modificare di volta in volta la Politica sui servizi di supporto a sua esclusiva e assoluta discrezione. Il Cliente può acquistare separatamente servizi di supporto avanzati alle tariffe correnti del Fornitore.
5) Addebiti e pagamento
5.1
Il Cliente dovrà pagare i Canoni di abbonamento al Fornitore per gli Abbonamenti utente in conformità con la presente Clausola 5 e il Modulo d'ordine.
5.2
Se il Cliente è un Cliente abilitato alla vendita, il Fornitore offre tre metodi di pagamento per pagare le Commissioni di abbonamento al Fornitore e il Cliente accetta di aderire alle disposizioni di pagamento applicabili stabilite nella presente Clausola 5.2 (a) in relazione al metodo di pagamento pertinente :
(un)
Pagamenti con carta di credito: il Cliente alla Data di efficacia fornirà al Fornitore i propri dati validi, aggiornati e completi della carta di credito e il Cliente autorizza il Fornitore a fatturare su tale carta di credito:
(io)
alla Data di efficacia delle Commissioni di sottoscrizione pagabili in relazione al Periodo di sottoscrizione iniziale; e
(ii)
soggetta alla Clausola 14.1, in ogni anniversario della Data di entrata in vigore per le Commissioni di abbonamento pagabili in relazione al successivo Periodo di rinnovo; o
(b)
Ordini di acquisto: il Cliente alla Data di efficacia fornirà le informazioni sull'ordine di acquisto approvato, valido, aggiornato e completo al Fornitore e il Fornitore fatturerà al Cliente:
(io)
alla Data di efficacia delle Commissioni di sottoscrizione pagabili in relazione al Periodo di sottoscrizione iniziale; e
(ii)
soggetta alla Clausola 14.1, almeno 30 giorni lavorativi prima di ogni anniversario della Data di entrata in vigore per i Canoni di abbonamento pagabili in relazione al successivo Periodo di rinnovo e il Cliente dovrà pagare ciascuna fattura entro 30 giorni lavorativi dalla data di tale fattura; o
(c)
Fatture: il Cliente, alla Data di entrata in vigore, fornirà i propri dettagli di fatturazione validi, aggiornati e completi e qualsiasi altra informazione pertinente richiesta dal Fornitore e il Fornitore fatturerà al Cliente:
(io)
alla Data di efficacia delle Commissioni di sottoscrizione pagabili in relazione al Periodo di sottoscrizione iniziale; e
(ii)
soggetto alla Clausola 14.1 almeno 30 giorni lavorativi prima di ogni anniversario della Data di entrata in vigore per le Commissioni di abbonamento pagabili in relazione al successivo Periodo di rinnovo; e il Cliente dovrà pagare ciascuna fattura entro 30 giorni lavorativi dalla data di tale fattura.
5.3
Se il Fornitore non ha ricevuto il pagamento entro 30 giorni lavorativi dalla data di scadenza, e senza pregiudizio di altri diritti e rimedi del Fornitore:
(un)
il Fornitore può, senza responsabilità nei confronti del Cliente, disabilitare le password, gli account e l'accesso del Cliente e di qualsiasi suo Utente Autorizzato a tutti o parte dei Servizi e il Fornitore non avrà alcun obbligo di fornire uno o tutti i Servizi mentre il le fatture in questione restano non pagate; e
(b)
gli interessi matureranno su base giornaliera su tali importi dovuti a un tasso pari all'EURIBOR (al 1 ° gennaio e al 1 ° luglio di ogni anno) più 8 punti percentuali, a partire dalla data di scadenza e continuando fino al completo pagamento, prima o dopo la sentenza .
5.4
Tutti gli importi e le commissioni indicati o menzionati nel Contratto:
(un)
sarà pagabile in dollari USA o euro come specificato nel preventivo fornito al cliente;
(b)
non sono annullabili e non rimborsabili; e
(c)
sono al netto dell'imposta sul valore aggiunto, che (se applicabile) verrà aggiunta alle fatture del Fornitore all'aliquota appropriata.
5.5
Se, in qualsiasi momento durante l'utilizzo dei Servizi, il Cliente supera la quantità di spazio di archiviazione su disco specificata nella Documentazione, il Fornitore addebiterà al Cliente e il Cliente dovrà pagare le tariffe di archiviazione dati in eccesso correnti del Fornitore. Le tariffe di archiviazione dati in eccesso del Fornitore in vigore alla Data di efficacia sono indicate nel Modulo d'ordine.
5.6
All'inizio di ogni Periodo di rinnovo, il Fornitore avrà il diritto di aumentare gli eventuali Oneri Rilevanti, a condizione che:
(un)
ha dato un preavviso non inferiore a 90 giorni lavorativi al Cliente e
(b)
l'ammontare dell'aumento di un determinato Onere Rilevante non dovrà superare un importo pari al sette percento dell'importo del Corrispettivo Rilevante immediatamente prima dell'aumento.
6) Dati del cliente
6.1
Il Cliente sarà titolare di tutti i diritti, titoli e interessi relativi a tutti i Dati del cliente e sarà l'unico responsabile della legalità, affidabilità, integrità, accuratezza e qualità dei Dati del cliente. Il Cliente concede al Fornitore diritti sufficienti per utilizzare i Dati del cliente al fine di fornire i Servizi al Cliente.
6.2
Il Cliente è l'unico responsabile e si assume tutti i rischi per i Dati del cliente utilizzati in connessione con i Servizi, inclusi, senza limitazione, qualsiasi perdita, danno, distruzione, corruzione, perdita di accesso e / o utilizzo, alterazione, violazione o divulgazione dei Dati del cliente. Il Cliente riconosce e accetta di essere l'unico responsabile e di preservare l'integrità di tutti i Dati del Cliente, inclusi i backup e l'archiviazione appropriati come richiesto dal Cliente.
6.3
Il Fornitore dovrà, nel fornire i Servizi, rispettare la propria Politica sulla privacy e sulla sicurezza relativa alla privacy e alla sicurezza dei Dati del cliente disponibile su www.teamwork.com o qualsiasi altro indirizzo del sito web che può essere notificato al Cliente di volta in volta, in quanto tale documento può essere modificato di volta in volta dal Fornitore a sua esclusiva discrezione.
6.4
I termini "Processo" (e suoi derivati), "Titolare del trattamento", "Responsabile del trattamento dei dati" e "Dati personali" avranno il significato attribuito a tali termini nella Legge sulla protezione dei dati.
6.5
Ciascuna Parte dovrà rispettare tutte le leggi sulla protezione dei dati ad essa applicabili in relazione a qualsiasi dato personale elaborato in relazione al contratto ("Dati protetti").
6.6
Fatta salva la generalità della clausola di cui sopra, se e nella misura in cui la Legge sulla protezione dei dati si applica al Cliente e il Fornitore elabora i Dati protetti divulgati al Fornitore dal Cliente in relazione al Contratto, tale trattamento sarà regolato dal Trattamento dei dati Accordo. Con l'utilizzo dei Servizi, il Cliente accetta i termini dell'Accordo sul trattamento dei dati.
6.7
Se il cliente è un'entità coperta e il fornitore è un socio in affari (ciascuno di questi termini ha il significato attribuitogli nell'Health Insurance Portability and Accountability Act del 1996 (42 USC §1320 (d) ("HIPAA")), il si applicano le disposizioni del Contratto di società in affari Le parti riconoscono e convengono che questi obblighi si applicano solo nella misura in cui sono richiesti in relazione a PHI.
7) Fornitori di terze parti
7.1
Il Cliente riconosce che i Servizi possono abilitarlo o assisterlo ad accedere al contenuto, corrispondere e acquistare prodotti e servizi da fornitori di servizi di terze parti e che lo fa esclusivamente a proprio rischio. IL FORNITORE NON FORNISCE ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA RIGUARDO A TALI FORNITORI DI SERVIZI DI TERZE PARTI E AI PRODOTTI E / O SERVIZI FORNITI DA TALI FORNITORI DI SERVIZI DI TERZE PARTI E NON HA ALCUNA RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI PERDITE O OBBLIGHI DI QUALSIASI TIPO IN RELAZIONE AL CONTENUTO O UTILIZZO DI, O L'ACCESSO A, O LA CORRISPONDENZA O LA SICUREZZA DI QUALSIASI COLLEGAMENTO CON QUALSIASI FORNITORE DI SERVIZI DI TERZI, O QUALSIASI TRANSAZIONI COMPLETATE E QUALSIASI CONTRATTO SOTTOSCRITTO DAL CLIENTE, CON QUALSIASI TERZO PARTE. Qualsiasi contratto stipulato e qualsiasi transazione completata con qualsiasi fornitore di servizi di terze parti è tra il Cliente e la terza parte pertinente, e non il Fornitore. Il Fornitore consiglia al Cliente di fare riferimento ai termini e condizioni del Fornitore di servizi di terze parti e alla politica sulla privacy prima di utilizzare il fornitore di servizi di terze parti in questione. Il Fornitore non avalla né approva alcun fornitore di servizi di terze parti né il contenuto del prodotto e / o servizio di alcun Fornitore di servizi di terze parti reso disponibile tramite i Servizi.
8) Obblighi del fornitore
8.1
Il fornitore si impegna a fornire i servizi sostanzialmente in conformità con la documentazione e con ragionevole competenza e cura.
8.2
L'IMPEGNO DI CUI ALLA CLAUSOLA 8.1 NON SI APPLICA NELLA MISURA DI EVENTUALI NON CONFORMITÀ CAUSATE DALL'UTILIZZO DEI SERVIZI CONTRARIO ALLE ISTRUZIONI DEL FORNITORE, O MANCATO DA PARTE DEL CLIENTE A MANTENERE LE CONDIZIONI AMBIENTALI NECESSARIE PER L'UTILIZZO DEI SERVIZI, O MODIFICHE O ALTERAZIONE DEI SERVIZI DA PARTE DI QUALSIASI PARTE DIVERSA DAL FORNITORE O DAL FORNITORE O DEGLI APPALTATORI O AGENTI REGOLARMENTE AUTORIZZATI DEL FORNITORE. SE I SERVIZI NON SONO CONFORMI ALL'IMPEGNO PRECEDENTE, IL FORNITORE UTILIZZERÀ, A SUE SPESE, TUTTI I RAGIONEVOLI SFORZI COMMERCIALI PER CORREGGERE QUALSIASI NON CONFORMITÀ, O FORNIRE AL CLIENTE UN MEZZO ALTERNATIVO PER OTTENERE LA PRESTAZIONE DESIDERATA. IN QUALSIASI CASO IL FORNITORE NON DICHIARA O GARANTISCE CHE ALCUNA CORREZIONE O SOSTITUZIONE SARÀ FORNITA O FORNITA ENTRO UN PERIODO SPECIFICO. TALE CORREZIONE O SOSTITUZIONE COSTITUISCE L'UNICO ED ESCLUSIVO RIMEDIO DEL CLIENTE PER QUALSIASI VIOLAZIONE DELL'IMPEGNO DI CUI ALLA CLAUSOLA 8.1. NONOSTANTE QUANTO PRECEDE, IL FORNITORE:
(un)
NON GARANTISCE CHE L'UTILIZZO DEI SERVIZI DA PARTE DEL CLIENTE SARÀ ININTERROTTO O PRIVO DI ERRORI; O CHE I SERVIZI, LA DOCUMENTAZIONE E / O LE INFORMAZIONI OTTENUTE DAL CLIENTE ATTRAVERSO I SERVIZI SODDISFERANNO I REQUISITI DEL CLIENTE; E
(b)
NON È RESPONSABILE PER QUALSIASI RITARDO, MANCATA CONSEGNA O QUALSIASI ALTRA PERDITA O DANNO RISULTANTE DAL TRASFERIMENTO DEI DATI SU RETI DI COMUNICAZIONE E SERVIZI, COMPRESO INTERNET, E IL CLIENTE RICONOSCE CHE I SERVIZI E LA DOCUMENTAZIONE POSSONO ESSERE SOGGETTI A ALTRE LIMITAZIONI, PROBLEMI INERENTI NELL'UTILIZZO DI TALI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE.
8.3
Il Contratto non impedisce al Fornitore di stipulare accordi simili con terze parti o di sviluppare, utilizzare, vendere o concedere in licenza in modo indipendente documentazione, prodotti e / o servizi simili a quelli forniti ai sensi del Contratto.
9) Obblighi del cliente
9.1
IL CLIENTE SI IMPEGNA A:
(un)
FORNIRE AL FORNITORE:
(io)
TUTTA LA COOPERAZIONE ED ASSISTENZA NECESSARIA IN RELAZIONE AL CONTRATTO; E
(ii)
TUTTI GLI ACCESSI NECESSARI A TALI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE RICHIESTI DAL FORNITORE, AL FINE DI FORNIRE I SERVIZI, INCLUSI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, DATI DEL CLIENTE, INFORMAZIONI SULL'ACCESSO DI SICUREZZA E SERVIZI DI CONFIGURAZIONE;
(b)
RISPETTARE TUTTE LE LEGGI E LE NORME APPLICABILI RISPETTO ALLE SUE ATTIVITÀ AI SENSI DELL'ACCORDO;
(c)
ESEGUIRE TUTTE LE ALTRE RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE PREVISTE NEL CONTRATTO IN MODO PUNTUALE ED EFFICIENTE. IN CASO DI RITARDO NELLA FORNITURA DI TALE ASSISTENZA DA PARTE DEL CLIENTE ACCORDATO DALLE PARTI, IL FORNITORE PU MAY ADEGUARE QUALSIASI ORARIO CONVENUTO O PROGRAMMA DI CONSEGNA COME RAGIONEVOLMENTE NECESSARIO;
(d)
ASSICURARSI CHE GLI UTENTI AUTORIZZATI UTILIZZANO I SERVIZI E LA DOCUMENTAZIONE IN CONFORMITÀ CON I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL CONTRATTO E SARANNO RESPONSABILI PER QUALSIASI VIOLAZIONE DEL CONTRATTO DA PARTE DELL'UTENTE AUTORIZZATO;
(e)
OTTENERE E MANTENERE TUTTE LE LICENZE, I CONSENSI E LE PERMESSI NECESSARI NECESSARI AL FORNITORE, AI SUOI APPALTATORI E AGENTI PER ESEGUIRE I LORO OBBLIGHI AI SENSI DELL'ACCORDO, INCLUSI SENZA LIMITAZIONE I SERVIZI;
(f)
ASSICURARSI CHE LA SUA RETE EI SISTEMI SIANO CONFORMI ALLE SPECIFICHE RILEVANTI FORNITE DI VOLTA IN VOLTA DAL FORNITORE;
(g)
CONSERVARE UNA COPIA COMPLETA DI BACK-UP DI TUTTI I SUOI DATI, COMPRESI MA NON SOLO I DATI DEL CLIENTE;
(h)
FORNIRE AL FORNITORE E A TUTTE LE ALTRE PERSONE REGOLARMENTE AUTORIZZATE DAL FORNITORE UN ACCESSO COMPLETO, SICURO E ININTERROTTO ALLA SUA RETE, SISTEMA, ATTREZZATURA E TUTTE LE APPLICAZIONI UTILIZZATE DAL CLIENTE PER ACCEDERE E UTILIZZARE I SERVIZI COME RAGIONEVOLMENTE RICHIESTO DAL FORNITORE PER FORNIRE IL SERVIZI; E
(io)
ESSERE L'UNICO RESPONSABILE DI ASSICURARE IL MANTENIMENTO DI CONDIZIONI AMBIENTALI APPROPRIATE PER LA RICEZIONE E L'UTILIZZO DEI SERVIZI, L'ELABORAZIONE E IL MANTENIMENTO DEI SUOI COLLEGAMENTI DI RETE E COLLEGAMENTI TELECOMUNICAZIONI DAI SUOI SISTEMI AI CENTRI DATI DEL CONDUTTORE, E TUTTI I PROBLEMI, I PROBLEMI, LA CONSEGNA ALTRE PERDITE O DANNI DERIVANTI O RELATIVI A CONNESSIONI DI RETE DEL CLIENTE O COLLEGAMENTI DI TELECOMUNICAZIONI O CAUSATI DA INTERNET.
9.2
IL CLIENTE DEVE INDENNIZZARE IL FORNITORE CONTRO QUALSIASI E TUTTE LE PERDITE SOSTENUTE DAL FORNITORE O AGGIUDICATE CONTRO IL FORNITORE COME RISULTATO DELLA VIOLAZIONE DEL CONTRATTO DA PARTE DEL CLIENTE E DI QUALSIASI UTENTE AUTORIZZATO.
10) Diritti di proprietà
10.1
Il Cliente riconosce e accetta che il Fornitore e / oi suoi licenziatari detengano tutti i diritti di proprietà intellettuale sui Servizi, sul Software e sulla Documentazione. Il Contratto non concede al Cliente alcun diritto sui, o sui, Diritti di proprietà intellettuale, o qualsiasi altro diritto o licenza in relazione ai Servizi o alla Documentazione. Il Cliente dovrà informare il Fornitore se viene a conoscenza di un utilizzo non autorizzato dell'intero o di una parte dei Servizi e della Documentazione da parte di qualsiasi persona o entità.
10.2
I diritti di proprietà intellettuale sui servizi, il software e la documentazione, inclusi eventuali adattamenti, modifiche e aggiornamenti agli stessi (ma esclusa l'API), sono e rimarranno attribuiti al fornitore, sia esso creato dal cliente o dal fornitore. Il Cliente cede (mediante cessione presente e, se del caso, futura) tutti i diritti di proprietà intellettuale al Fornitore.
10.3
IL FORNITORE NON FORNISCE ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA IN MERITO ALL'ESISTENZA, VALIDITÀ O EFFICACIA DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE IN QUALSIASI API, CHE PU ESSERE UTILIZZATA IN CONNESSIONE CON I SERVIZI NÉ SE LO STESSO VIOLGA I DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE DI TERZI.
10.4
Il Cliente deve fare ed eseguire, o provvedere al compimento e all'esecuzione di ogni atto, documento e cosa necessaria che il Fornitore può considerare necessario o desiderabile per perfezionare il diritto, il titolo e l'interesse del Fornitore nei e per i Diritti di proprietà intellettuale in i Servizi, il Software e / o la Documentazione forniti dal Fornitore e inclusi eventuali adattamenti, modifiche e aggiornamenti agli stessi.
11) Riservatezza
11.1
Ciascuna Parte può avere accesso alle Informazioni riservate dell'altra Parte al fine di adempiere ai propri obblighi ai sensi del Contratto. Le Informazioni riservate di una Parte non saranno considerate come comprensive di informazioni che:
(un)
è o diventa pubblicamente noto se non per atto o omissione della Parte ricevente;
(b)
era in legittimo possesso dell'altra Parte prima della divulgazione
(c)
è legalmente divulgato alla Parte ricevente da una terza parte senza limitazioni alla divulgazione;
(d)
è sviluppato in modo indipendente dalla Parte ricevente, il cui sviluppo indipendente può essere dimostrato mediante prove scritte; o
(e)
deve essere divulgato per legge, da qualsiasi tribunale della giurisdizione competente o da qualsiasi organismo di regolamentazione o amministrativo.
11.2
Ciascuna Parte terrà riservate le Informazioni riservate dell'altra e manterrà la riservatezza di tali Informazioni riservate utilizzando almeno lo stesso grado di cura che impiega per salvaguardare le proprie Informazioni riservate, ma non meno di una cura ragionevole. Ciascuna Parte dovrà, a meno che non sia richiesto dalla legge, non rendere disponibili le Informazioni riservate dell'altra a terzi o utilizzare le Informazioni riservate dell'altra per scopi diversi dall'attuazione del Contratto
11.3
Ciascuna Parte garantisce che i propri dipendenti o agenti siano a conoscenza, prima della divulgazione di qualsiasi parte delle Informazioni riservate, che le stesse sono riservate e che hanno il dovere di riservatezza nei confronti dell'altra Parte.
11.4
Nessuna delle Parti sarà responsabile per qualsiasi perdita, distruzione, alterazione o divulgazione di Informazioni riservate causate da terze parti.
11.5
Nonostante la clausola 11.4, ciascuna Parte informerà prontamente l'altra Parte se viene a conoscenza di qualsiasi violazione della riservatezza da parte di qualsiasi persona a cui divulga in tutto o in parte le Informazioni riservate e fornirà all'altra Parte tutta l'assistenza ragionevole in relazione a qualsiasi procedimento che l'altra Parte può intentare contro tale persona per violazione di riservatezza.
11.6
Il Cliente riconosce che i dettagli dei Servizi e i risultati di eventuali test delle prestazioni dei Servizi costituiscono le Informazioni riservate del Fornitore.
11.7
Il Fornitore riconosce che i Dati del cliente sono le informazioni riservate del cliente.
12) Indennità
12.1
IL CLIENTE DEVE DIFENDERE, INDENNIZZARE E MANTENERE INNOCILE IL FORNITORE DA TUTTE LE PERDITE (INCLUSE SENZA LIMITAZIONE LE SPESE DEL TRIBUNALE E LE SPESE LEGALI) DERIVANTI DA O IN CONNESSIONE CON L'USO DEL CLIENTE E DEGLI UTENTI AUTORIZZATI, DEI SERVIZI E / O DELLA DOCUMENTAZIONE, PURCHÉ:
(un)
AL CLIENTE VIENE FORNITO UN PRONTO AVVISO DI QUALSIASI RICHIESTA DI TALE RECLAMO CHE POTREBBE PROVOCARE UNA PERDITA;
(b)
IL FORNITORE FORNISCE UNA RAGIONEVOLE COOPERAZIONE AL CLIENTE NELLA DIFESA E NELLA RISOLUZIONE DI TALE RICHIESTA CHE POTREBBE PROVOCARE UNA PERDITA, A CARICHE DEL CLIENTE; E
(c)
AL CLIENTE È FORNITA ESCLUSIVA AUTORITÀ DI DIFENDERE O RISOLVERE IL RECLAMO.
13) Limitazione di responsabilità
13.1
LA PRESENTE CLAUSOLA 13 DEFINISCE L'INTERA RESPONSABILITÀ FINANZIARIA DEL FORNITORE (INCLUSA QUALSIASI RESPONSABILITÀ PER GLI ATTI O OMISSIONI DEI SUOI DIPENDENTI, AGENTI E SUBAPPALTATORI) NEI CONFRONTI DEL CLIENTE IN RELAZIONE A:
(un)
QUALSIASI VIOLAZIONE DEL CONTRATTO;
(b)
QUALSIASI UTILIZZO FATTO DAL CLIENTE DEI SERVIZI, SOFTWARE E / O DOCUMENTAZIONE O QUALSIASI PARTE DI ESSI; E
(c)
RISPETTO A QUALSIASI DICHIARAZIONE, AFFERMAZIONE O ATTO O OMISSIONE TORTIO (COMPRESA LA NEGLIGENZA) DERIVANTI DALL'ACCORDO O IN CONNESSIONE.
13.2
SALVO QUANTO ESPRESSAMENTE E SPECIFICAMENTE PREVISTO NELL'ACCORDO:
(un)
IL CLIENTE SI ASSUME L'UNICA RESPONSABILITÀ DEI RISULTATI OTTENUTI DALL'USO DEI SERVIZI, DEL SOFTWARE E / O DELLA DOCUMENTAZIONE DA PARTE DEL CLIENTE E DELLE CONCLUSIONI TRATTE DA TALE UTILIZZO. IL FORNITORE NON HA ALCUNA RESPONSABILITÀ PER ALCUN DANNO CAUSATO DA ERRORI O OMISSIONI IN QUALSIASI INFORMAZIONE, ISTRUZIONI O SCRIPT FORNITI AL FORNITORE DAL CLIENTE IN RELAZIONE AI SERVIZI, O QUALSIASI AZIONE ADOTTATA DAL FORNITORE SULLA DIREZIONE DEL CLIENTE; E
(b)
NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE VIGENTE, I SERVIZI, IL SOFTWARE E / O LA DOCUMENTAZIONE VENGONO FORNITI AL CLIENTE "COSÌ COME SONO" E IL FORNITORE NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA, DICHIARAZIONE, CONDIZIONE, ESPLICITA O IMPLICITA, SUI SERVIZI, IL SOFTWARE E / O LA DOCUMENTAZIONE, IMPOSTA DALLO STATUTO O DALLA LEGGE O ALTRO, E TUTTI GLI ALTRI TERMINI DI QUALSIASI TIPO IMPLICITI DALLO STATUTO O DAL DIRITTO COMUNE SONO, NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, ESCLUSI DAL CONTRATTO.
13.3
NULLA NEL CONTRATTO ESCLUDE LA RESPONSABILITÀ DEL FORNITORE:
(un)
PER MORTE O LESIONI PERSONALI CAUSATE DALLA NEGLIGENZA DEL FORNITORE; O
(b)
PER FRODE O FALSA DICHIARAZIONE FRAUDOLENTA.
13.4
FATTE DELLE CLAUSOLE 13.2 E 13.3, LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA COMPLESSIVA DEL FORNITORE IN CONTRATTO, TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O VIOLAZIONE DI OBBLIGHI LEGALI), DICHIARAZIONE FALSA, RESTITUZIONE O ALTRO, DERIVANTI DALLA PRESTAZIONE O DALLE PRESTAZIONI CONTEMPLATE DEL CONTRATTO TASSE DI ABBONAMENTO PAGATE DAL CLIENTE PER L'UTENTE ABBONAMENTI AL FORNITORE NEI DODICI (12) MESI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTI LA DATA IN CUI LA RICHIESTA AROSE HA PREVISTO SEMPRE CHE IL FORNITORE NON SARÀ IN ALCUN CASO RESPONSABILE DI PERDITE DI AFFARI, , PERDITA DI AVVIAMENTO E / O PERDITE SIMILI, O PERDITA DI RISPARMIO PREVISTO, PERDITA DI UTILIZZO O PERDITA O CORRUZIONE DI DATI O INFORMAZIONI, O PERDITA ECONOMICA PURA, O PER PERDITE, COSTI, DANNI, ONERI SPECIALI, INDIRETTI O CONSEQUENZIALI SPESE TUTTAVIA DERIVANTI DALL'ACCORDO.
13.5
NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, IL FORNITORE NON SARÀ RESPONSABILE NEI CONFRONTI DEL CLIENTE PER ALCUN COSTO, SPESA E / O DANNO (SIA DIRETTO, INDIRETTO O CONSEQUENZIALE E SIA ECONOMICO O ALTRO) DERIVANTE DALL'ACCESSO E / O DEGLI UTENTI AUTORIZZATI UTILIZZO DEI SERVIZI E / O DELLA DOCUMENTAZIONE.
13.6
IL CLIENTE CONVIENE CHE, NELLA SOTTOSCRIZIONE DELL'ACCORDO, NON HA FATTO AFFIDAMENTO SU ALCUNA DICHIARAZIONE (SCRITTA O ORALE) DI QUALSIASI TIPO DI QUALSIASI PERSONA DIVERSA DA QUELLE ESPRESSAMENTE PREVISTE NELL'ACCORDO O (SE SI FEDE DI ALCUNA DICHIARAZIONE, SIA SCRITTA O ORALE, NON ESPRESSAMENTE INDICATA NELL'ACCORDO) CHE NON AVRÀ ALCUN RIMEDIO RISPETTO A TALI DICHIARAZIONI E (IN ENTRAMBI I CASI) IL FORNITORE NON HA ALCUNA RESPONSABILITÀ ALTRIMENTI CHE IN BASE ALLE DISPOSIZIONI ESPRESSE DELL'ACCORDO.
13.7
DISPOSIZIONE DI INSEGNAMENTO DELLA PRESENTE CLAUSOLA 13 L'ESCLUSIONE O LA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ DEVE ESSERE INTERPRETATA SEPARATAMENTE, APPLICANDO E SOPRAVVIVENDO ANCHE SE PER QUALSIASI MOTIVO UNA O L'ALTRA DI QUESTE DISPOSIZIONI È RITENUTA INAPPLICABILE O INAPPLICABILE E RIMARRÀ IN VIGORE NONOSTANTE LA RISOLUZIONE.
14) Durata e risoluzione
14.1
Il Contratto, salvo diversa risoluzione come previsto nella presente Clausola 14, avrà inizio dalla Data di efficacia e continuerà per il Periodo di abbonamento iniziale e, successivamente, il Contratto sarà automaticamente rinnovato per periodi successivi di 12 mesi in relazione a un Servizio e / o Servizi (ciascuno un "Periodo di rinnovo"), a meno che:
(un)
una delle Parti notifica all'altra Parte la risoluzione, per iscritto, almeno 60 giorni lavorativi prima della fine del Periodo di abbonamento iniziale o di qualsiasi Periodo di rinnovo, nel qual caso il Contratto terminerà alla scadenza del Periodo di abbonamento iniziale o Periodo di rinnovo applicabile; o
(b)
altrimenti risolto in conformità con le disposizioni del Contratto.
14.2
Senza pregiudizio per qualsiasi altro diritto o rimedio a cui le parti possono avere diritto, ciascuna delle parti (ciascuna una "Parte recedente") può risolvere il Contratto immediatamente previa notifica scritta all'altra Parte e senza responsabilità per l'altra (una "Parte inadempiente" ) Se:
(un)
la Parte inadempiente commette una violazione dei propri obblighi ai sensi del Contratto la cui violazione è (a giudizio della Parte recedente) materiale e, laddove tale violazione sia (a giudizio della Parte recedente) in grado di porre rimedio, non riesce a porre rimedio a tale violazione entro 30 giorni lavorativi dall'avviso da parte della Parte risolvente di porre rimedio a tale violazione; o
(b)
la Parte inadempiente è, o è considerata ai fini del Companies Act 2014 e di qualsiasi altra legge pertinente in Irlanda, incapace di pagare i propri debiti alla scadenza o insolvente, o ammette l'incapacità di pagare i propri debiti al momento della scadenza dovuto; o la Parte inadempiente sospende i pagamenti su tutta o una parte dei suoi debiti o annuncia l'intenzione di farlo, o viene dichiarata una moratoria in relazione a uno qualsiasi dei suoi debiti; o
(c)
qualsiasi passo (inclusa la presentazione di qualsiasi proposta, la convocazione di qualsiasi assemblea, l'approvazione di qualsiasi risoluzione, la presentazione di qualsiasi petizione o l'emanazione di qualsiasi ordine) è presa in vista di un concordato, cessione o concordato con eventuali creditori di , o lo scioglimento, la liquidazione o lo scioglimento della Parte inadempiente; o qualsiasi liquidatore, liquidatore provvisorio, curatore fallimentare o esaminatore sia nominato o in relazione alla Parte inadempiente o ad uno dei suoi beni.
14.3
Il Fornitore avrà il diritto, senza pregiudizio per qualsiasi altro diritto o rimedio a cui potrebbe avere diritto, di rescindere il Contratto immediatamente previa comunicazione scritta al Cliente qualora il Cliente contesti la proprietà o la validità dei Diritti di proprietà intellettuale del Fornitore in e per i Servizi, il Software e / o la Documentazione.
14.4
In caso di risoluzione del Contratto per qualsiasi motivo:
(un)
tutte le licenze concesse ai sensi del Contratto cesseranno con effetto dalla Data di Risoluzione;
(b)
ciascuna Parte restituirà e non farà ulteriore uso di apparecchiature, proprietà, Documentazione e altri articoli (e tutte le loro copie), comprese, a titolo esemplificativo, Informazioni riservate, appartenenti all'altra Parte;
(c)
il diritto del Cliente a ricevere i Servizi cesserà automaticamente e nessun rimborso (pro rata o altro) di qualsiasi importo sarà dovuto al Cliente e il Cliente accetta che esso e gli eventuali Utenti autorizzati non faranno ulteriore uso dei Servizi e / o Documentazione;
(d)
il Cliente rimuoverà e eseguirà il backup di tutti i Dati del cliente entro 10 giorni lavorativi dalla Data di risoluzione;
(e)
il Fornitore avrà il diritto di distruggere o altrimenti disporre dei Dati del Cliente in suo possesso dopo il decimo (10) giorno lavorativo successivo alla Data di Risoluzione; e
(f)
tutti gli importi dovuti dal Cliente ai sensi del Contratto saranno pagabili immediatamente dal Cliente.
14.5
Le disposizioni della presente Clausola 14 e delle Clausole 1 (il contratto), 2 (interpretazione), 9.2 (obblighi del cliente), 11 (riservatezza), 12 (indennità), 13 (limitazione di responsabilità), 17 (legge applicabile e giurisdizione), 19 (comunicazioni) e, nella misura applicabile, 18 (generale) sopravvivranno alla risoluzione del Contratto in qualunque modo si verifichi, e continueranno a vincolare le parti o la Parte interessata (a seconda dei casi) senza limiti di tempo.
14.5
La risoluzione del Contratto non pregiudica i diritti delle parti maturati fino alla Data di Risoluzione.
15) Sospensione dei servizi
15.1
Senza pregiudizio per qualsiasi altro diritto che il Fornitore possa avere, può sospendere i Servizi o parte di essi previa comunicazione scritta al Cliente se:
(un)
il Fornitore viene a conoscenza di un reclamo secondo cui i Servizi, il Software e / o la Documentazione violano i diritti di terzi o si verificano in violazione delle leggi o dei regolamenti applicabili o delle limitazioni d'uso stabilite nella Clausola 3; o
(b)
il Fornitore rileva che viene utilizzato qualsiasi metodo o dispositivo per aggirare le normali misure di sicurezza implementate in relazione all'accesso e all'uso dei Servizi; o
(c)
in caso di attacco sospetto, minacciato o effettivo alle applicazioni e / o piattaforme di una delle Parti utilizzate per fornire i Servizi; o
(d)
se si verifica un evento per il quale il Fornitore ritiene ragionevolmente che la sospensione dei Servizi sia necessaria per proteggere i Servizi o per impedire l'accesso di terzi ai Servizi.
16) Forza maggiore
16.1
IL FORNITORE NON HA ALCUNA RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DEL CLIENTE AI SENSI DELL'ACCORDO SE È IMPEDITO O RITARDATO NELL'ESECUZIONE DEI SUOI OBBLIGHI AI SENSI DELL'ACCORDO, O DELLO SVOLGIMENTO DELLA SUA ATTIVITÀ, ATTI, EVENTI, OMISSIONI O INCIDENTI OLTRE IL SUO CONTROLLO RAGIONEVOLE, INCLUSO, LIMITAZIONE, SCIOPERI, BLOCCHI O ALTRE CONTROVERSIE INDUSTRIALI (CHE COINVOLGONO LA FORZA LAVORO DEL FORNITORE O QUALSIASI ALTRA PARTE), MANCATO SERVIZIO DI UTILITÀ O RETE DI TRASPORTO O TELECOMUNICAZIONI, ATTO DI DIO, GUERRA, RIOT, COMOZIONE CIVILE, DANNI MALIZIOSI RISPETTO DI QUALSIASI LEGGE O ORDINE GOVERNATIVO, REGOLAMENTO, REGOLAMENTO O DIREZIONE, INCIDENTE, ROTTURA DI IMPIANTI O MACCHINARI, INCENDIO, INONDAZIONE, TEMPESTA O INADEMPIMENTO DI FORNITORI O SUBAPPALTATORI, A PUNTO CHE IL CLIENTE SIA NOTIFICATO DI TALE EVENTO E DELLA SUA DURATA PREVISTA .
17) Legge applicabile e giurisdizione
17.1
Il Contratto e qualsiasi obbligazione extracontrattuale derivante da o in connessione con esso sarà regolato e interpretato in conformità con la legge irlandese.
17.2
Le parti convengono irrevocabilmente che i tribunali irlandesi abbiano giurisdizione esclusiva per ascoltare, determinare e risolvere qualsiasi controversia derivante da o in connessione con il Contratto o il suo oggetto o formazione (comprese controversie o reclami non contrattuali).
18) Pubblicità
18.1
Il Cliente accetta che dalla Data di entrata in vigore e fintanto che il Cliente rimane un Cliente del Fornitore, il Fornitore ha il diritto di annunciare pubblicamente (incluso l'utilizzo del Cliente come Cliente di riferimento) il fatto che le Parti hanno stipulato il Contratto per la fornitura dei Servizi al fine di assistere il Fornitore nelle sue attività di promozione, pubblicità, marketing o pubblicità. Qualsiasi altra pubblicità, annuncio e / o comunicato stampa su o in relazione al Contratto o una qualsiasi delle disposizioni stabilite nel Contratto richiederà il previo consenso scritto del Cliente, che non sarà irragionevolmente negato o ritardato.
18.2
Fatta salva la clausola 18.1, il cliente acconsente al fornitore di utilizzare i propri diritti di proprietà intellettuale esclusivamente allo scopo di adempiere ai propri obblighi ai sensi della clausola 18.1.
19) Comunicazioni
19.1
Gli avvisi e le altre comunicazioni ai sensi o in relazione al Contratto devono essere fornite per iscritto a mano, tramite posta aerea, corriere registrato o e-mail, salvo che il servizio di qualsiasi avviso di reclamo, controversia, risoluzione, violazione o procedimento legale in relazione con il Contratto non deve essere effettuato tramite e-mail. Qualsiasi avviso di questo tipo, se così fornito, sarà considerato come notificato:
(un)
se inviato a mano, al momento della consegna;
(b)
se inviato per posta aerea o corriere registrato, tre (3) giorni lavorativi dopo la spedizione; e
(c)
se inviato tramite e-mail, sei (6) ore dopo l'invio, a condizione che il mittente non abbia ricevuto avviso di mancata o ritardata consegna.
19.2
L'indirizzo, il numero di telefono e il numero di fax di ciascuna Parte ai fini dell'invio di comunicazioni ai sensi dell'Accordo devono essere quelli indicati nel Modulo d'ordine in relazione a ciascuna Parte (o qualsiasi altro indirizzo o numero o indirizzo (se presente) come è stato, per il momento, stipulato da ultimo dal destinatario interessato in un avviso all'altra Parte fornito in conformità con la presente clausola).
20) Generale
20.1
Se l'intera o parte di una disposizione del Contratto è o diventa illegale, non valida o inapplicabile ai sensi della legge di qualsiasi giurisdizione, ciò non pregiudica la legalità, la validità o l'applicabilità ai sensi della legge di quella giurisdizione del resto della disposizione in questione o qualsiasi altra disposizione del Contratto e la legalità, validità o applicabilità ai sensi della legge di qualsiasi altra giurisdizione di quella o di qualsiasi altra disposizione del Contratto.
20.2
Il Cliente non potrà, senza il consenso scritto del Fornitore: (i) cedere, trasferire (volontariamente o involontariamente, per legge o altro) o creare o consentire l'esistenza di alcun diritto, titolo o interesse (inclusi, senza limitazione, qualsiasi interesse di sicurezza e qualsiasi interesse benefico in base a qualsiasi trust) in, ao in virtù di uno dei suoi diritti ai sensi del Contratto; o (ii) pretende di trasferire, subappaltare o delegare uno qualsiasi dei suoi obblighi ai sensi del Contratto. Il Fornitore può trasferire, subappaltare o delegare tutti i suoi obblighi ai sensi del Contratto.
20.3
Ciascuna Parte dovrà (a proprie spese) fare ed eseguire, o provvedere a fare ed eseguire, ogni atto, documento e cosa necessario che le sia ragionevolmente richiesto da qualsiasi altra Parte per attuare l'Accordo.
20.4
Nulla nell'Accordo creerà, o si riterrà che crei, una partnership, una joint venture o il rapporto di mandante e agente, tra le parti, e nessuna delle parti avrà alcun diritto o autorità di agire per conto dell'altra o di vincolare l'altro in qualche modo.
20.5
Il contratto è stipulato solo in lingua inglese. In caso di conflitto di significato tra la versione in lingua inglese del Contratto e qualsiasi versione o traduzione del Contratto in qualsiasi altra lingua, prevarrà la versione in lingua inglese. Ogni documento e comunicazione a cui si fa riferimento nell'Accordo o da consegnare ai sensi di esso deve essere in lingua inglese o, in caso contrario, accompagnato da una sua traduzione in inglese, certificata come accurato da un funzionario della Parte che rilascia tale documento o comunicazione; e in caso di conflitto tra la versione in lingua inglese e qualsiasi altra versione, prevarrà la versione in lingua inglese.
20.6
I termini espressi del Contratto costituiscono l'unico e intero accordo tra le parti in relazione alla fornitura dei Servizi e sostituiscono tutti i precedenti accordi scritti e orali, intese, dichiarazioni, garanzie e accordi tra di loro al riguardo (se presenti). Ciascuna Parte riconosce di non fare affidamento e di non cercare di fare affidamento su alcun accordo, intesa, rappresentazione, garanzia, accordo, termine o condizione che non sia espressamente stabilito nell'Accordo.
20.7
Ciascuno dei diritti di ciascuna Parte ai sensi dell'Accordo può essere esercitato tutte le volte che è necessario, è cumulativo e non esclusivo di qualsiasi altro diritto che quella Parte possa avere ai sensi dell'Accordo, legge o altro; e si può rinunciare solo per iscritto e specificatamente. Il ritardo di una Parte nell'esercizio o il mancato esercizio da parte di una Parte di tali diritti non costituirà una rinuncia a tale diritto.